Informativa estesa Cookie Policy
Con il presente documento, Marisa Sias, titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali, fornisce agli utenti del presente sito web www.marisasias.com alcune informazioni relative ai cookie utilizzati e alle modalità di disattivazione degli stessi.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, che ne permettono il corretto funzionamento e ne rendono più facile ed intuitivo l’utilizzo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
Il consenso all’utilizzo dei cookie viene fornito dall’utente tramite il proseguimento della navigazione, mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link), cliccando in un punto qualsiasi dello schermo incluso il click sul link “Informativa estesa” della Cookie Policy, effettuando un’azione di scorrimento/scrolling della pagina o chiudendo il banner di avviso.
Ti informo che la presente informativa potrebbe essere oggetto di aggiornamenti nel tempo in ottemperanza alle normative Europee e nazionali in materia, pertanto ti invito a controllare questa pagina costantemente al fine di assicurarti di concordare con le eventuali modifiche.
COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
TIPOLOGIE DI COOKIE
Cookie Tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio”.
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
- Cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito.
- Cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito.
- Cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti (più informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso).
La legge afferma che i cookie “tecnici” possono essere installati sul dispositivo dell’utente previa informativa, cui si provvede con questo documento.
Cookie Di Profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Infatti il regolamento prevede che l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso esplicito dopo essere stato informato con le modalità semplificate.
In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione “Gestione dei cookie“. L’Utente è pertanto invitato a verificare sul sito della terza parte indicato nella tabella riportata di seguito.
Cookie Analitici/Di Monitoraggio Di Terze Parti
Google Analytics.
Questo sito web utilizza cookie generati da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google Inc. (“Google”). Si tratta di cookie di terze parti raccolti in forma aggregata e gestiti in modo anonimo (non suscettibile di individuare direttamente l’utente) e servono per monitorare come gli utenti utilizzano il sito web e migliorare le prestazioni del sito (performance cookie). Sono adottati strumenti che riducono il potere identificativo di questi cookie e la terza parte non incrocia le informazioni raccolte con altre di cui già dispone.
Google Analytics utilizza i cookie per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo di questo sito web (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per Marisa Sias riguardanti le attività di questo sito web. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
I dati generati da Google Analytics sono conservati da Google così come indicato nell’informativa. Per maggiori informazioni puoi consultare le Norme sulla privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics.
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser il “Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics“: opt-out fornito da Google.
COOKIE INSTALLATI SU QUESTO SITO WEB
Ecco l’elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all’informativa sulla privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
NOME COOKIE E DURATA
- wordpress_test_cookie: cookie tecnico di funzionalità utilizzato da WordPress che testa se il browser in uso è in grado di accettare i cookie. Durata: sessione.
- _pll_language: cookie tecnico di funzionalità che memorizza la preferenza della lingua per il visitatore. Questo cookie è associato al plug-in Polylang per WordPress e serve per lo sviluppo di siti web multilingue. Per maggiori informazioni puoi consultare la Legal Notice. Durata: 1 anno.
- _ga: cookie di tracciamento di terze parti utilizzato per l’analisi delle visite. Il titolare è Google Analytics. Questo cookie non contiene nessuna informazione personale. Per la gestione del consenso si consiglia di visualizzare le Norme sulla Privacy del fornitore. Durata: 2 anni.
- _gid: cookie di tracciamento di terze parti utilizzato per distinguere gli utenti. Il titolare è Google Analytics. Per la gestione del consenso si consiglia di visualizzare le Norme sulla Privacy del fornitore. Durata: 24 ore.
- _gat: cookie di tracciamento di terze parti utilizzato per accelerare la velocità di richiesta. Il titolare è Google Analytics. Per la gestione del consenso si consiglia di visualizzare le Norme sulla Privacy del fornitore. Durata: 1 minuto.
- gadwp_wg_default_swmetric: cookie di tracciamento di terze parti utilizzato per raccogliere le statistiche dei visitatori. I dati raccolti non sono personali, ma solo per i browser utilizzati. Il titolare è Google Analytics. Per la gestione del consenso si consiglia di visualizzare le Norme sulla Privacy del fornitore. Durata: 1 anno.
- gadwp_wg_default_metric: cookie di tracciamento di terze parti utilizzato per raccogliere le statistiche dei visitatori. I dati raccolti non sono personali, ma solo per i browser utilizzati. Il titolare è Google Analytics. Per la gestione del consenso si consiglia di visualizzare le Norme sulla Privacy del fornitore. Durata: 1 anno.
- gadwp_wg_default_dimension: cookie di tracciamento di terze parti utilizzato per raccogliere le statistiche dei visitatori. I dati raccolti non sono personali, ma solo per i browser utilizzati. Il titolare è Google Analytics. Per la gestione del consenso si consiglia di visualizzare le Norme sulla Privacy del fornitore. Durata: 1 anno.
- hubspotutk: cookie di tracciamento di terze parti utilizzato per tracciare l’identità di un visitatore. Questo cookie viene trasmesso a HubSpot (titolare) sul form di iscrizione e utilizzato in fase di deduplica dei contatti. Per maggiori informazioni consultare l’Informativa sulla Privacy di Hubspot. Durata: 10 anni.
- hsfirstvisit: cookie di tracciamento di terze parti utilizzato per tenere traccia della prima visita di un utente. Il titolare è HubSpot. Per maggiori informazioni consultare l’Informativa sulla Privacy di Hubspot. Durata: 10 anni.
- _hstc: principale cookie di tracciamento dei visitatori di terze parti. Comprende: dominio utk (v. di seguito), timestamp iniziale (prima visita), ultimo timestamp (ultima visita), timestamp attuale (visita in corso), e numero di sessione (incrementi per ogni sessione successiva). Per maggiori informazioni consultare l’Informativa sulla Privacy di Hubspot. Durata: 2 anni.
- of_current_opt: cookie persistente che viene impostato dal CMS in base alla corrente di opt-in per la politica cookie sul sito. Durata: 1 settimana.
- displayCookieConsent: cookie tecnico di sessione utilizzato per tenere traccia del consenso dell’utente all’informativa dei cookie ed eventualmente non riproporre l’informativa breve nelle pagine future e/o alla seconda visita dell’utente. Non memorizzano alcun tipo di informazione di identificazione personale. Durata: 1 anno.
DURATA DEI COOKIE
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un’azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell’installazione. I cookie in base alla durata possono essere:
- temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser;
- permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.
GESTIONE DEI COOKIE
Puoi rifiutare, disabilitare i cookie dal tuo browser e cancellare tutti i cookie che sono attualmente salvati sul tuo computer intervenendo nelle impostazioni del tuo web browser. Tieni presente che la modifica delle impostazioni dei cookie sui browser potrebbe impedire la possibilità di fruire completamente delle funzionalità del sito web. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.
L’Utente può scegliere di abilitare o disabilitare i cookies intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link di seguito indicati:
- Chrome
- Mozilla Firefox
- Internet Explorer
- Safari (macOS Sierra)
- Safari iOS (iPhone, iPad o iPod touch)
- Opera
Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, puoi procedere alla disattivazione/cancellazione dei cookie di terze parti attraverso le modalità rese disponibili direttamente dalla società terza titolare per detto trattamento, come indicato ai link riportati nel paragrafo “Cookie Analitici/Di Monitoraggio Di Terze Parti”, oppure chiedendo l’opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito web www.youronlinechoices.com.
Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti:
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Se risiedi in determinati territori, tra cui la UE, disponi di diversi diritti legati alle tue informazioni personali. Mentre alcuni di questi diritti sono di applicazione generale, altri si applicano solo in alcuni casi specifici. Descrivo questi diritti qui di seguito:
- Accesso. Hai il diritto di accedere e ricevere una copia delle tue informazioni personali in mio possesso contattandomi usando i dati di contatto seguenti.
- Modifica, limitazione, cancellazione. Inoltre, hai il diritto di modificare le tue informazioni personali, di limitare l’utilizzo delle tue informazioni personali o di eliminare le tue informazioni personali. Salvo circostanze eccezionali (come nel caso in cui io sia tenuta a conservare i dati a fini legali), in genere elimino le informazioni personali su richiesta.
- Opposizione. Puoi opporti (i) all’elaborazione da parte mia di alcune delle tue informazioni in base al mio legittimo interesse e (ii) alla ricezione di messaggi di marketing da parte mia dopo aver fornito il tuo consenso esplicito a riceverli. In tali casi, eliminerò le tue informazioni personali, salvo il caso in cui da parte mia ci siano motivi preminenti e legittimi per continuare a utilizzare tali informazioni o dove sia necessario per motivi legali.
- Reclamo. Se risiedi nella UE e desideri esprimere un dubbio relativo all’uso delle tue informazioni (e senza alcun pregiudizio ai diritti di cui potresti eventualmente disporre), hai il diritto di farlo presso l’autorità locale preposta alla protezione dei dati.
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che ho su di te, compresi i dati che mi hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelli tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che sono obbligata a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
COME CONTATTARMI
Per gli scopi della legge europea sulla protezione dei dati, Marisa Sias è stata designata la responsabile del trattamento delle tue informazioni personali. In caso di domande o dubbi, le richieste vanno rivolte:
- via email, all’indirizzo: info@marisasias.com
- via PEC: marisasias@pec.marisasias.com
- oppure via posta indirizzata a Marisa Sias, Pravisdomini (PORDENONE), Via Villa, 11/1, 33076 – Italia.
Ultimo aggiornamento 26 Maggio 2018